










Wine Trekking tra i filari e le opere d'Arte di Palazzo di Varignana (short track)
L'itinerario escursionistico unisce il fascino della natura, la storia e l'arte del paesaggio. Attraverseremo le colline coltivate a vigneto tramite sentieri brecciati della proprietà lungo le quali ci fermeremo per raccontare sia la storia aziendale, la riqualificazione ambientale eseguita e per raccontare i diversi terroir che danno vita agli eccellenti vini. Scopri i luoghi affascinanti di questo parco vitivinicolo tali l'anfiteatro sul lago, dove si svolgono concerti ed eventi en plein air durante la stagione estiva, conosci il Viale degli Ulivi Antichi, dove si intravedono esemplari pluricentenari di ulivo, ammira il Giardino Ornamentale con le sue forme geometriche e grande biodiversità progettate da Antonio Perazzi e perditi nel caratteristico labirinto vegetale. Esplora la sorprendente collezione d'arte privata le cui opere sono cosparse lungo l'itinerario. Vivi questa esperienza unica, dove ciascun passo ti rivelerà una nuova sfaccettatura di questa magnifica cornice d'Italia, dove ogni angolo è un invito a rallentare, a riflettere e a godere di tutti gli attimi.
Per concludere in bellezza, durante la degustazione dei vini, assapora i sapori e gli aromi di deliziose specialità di produzione propria come l'eccellente olio d'oliva, abbinando queste delizie a squisiti vini sotto la guida di esperti sommelier. Durata: totale di 6 ore
Lingua del tour: inglese/italiano/portoghese
Dimensioni del gruppo: minimo 04 partecipanti (possibilità di gruppi privati - contattaci: clicca qui)
Cancellazione gratuita: purché effettuata entro 24 ore dall'orario di partenza
Orari disponibili: dal 1° ottobre al 31 maggio: 11.30 (ENG&ITA) / dal 1° giugno al 30 settembre: 12.00 (ENG) 14.00 (ITA)
Punto di ritrovo: Parcheggio Agrivar. Indirizzo: Via Ca' Masino, 1091, 40024 Castel San Pietro Terme BO (per la navigazione, clicca qui)
Wine Trekking tra i filari e le opere d'Arte di Palazzo di Varignana (short track)
L'itinerario escursionistico unisce il fascino della natura, la storia e l'arte del paesaggio. Attraverseremo le colline coltivate a vigneto tramite sentieri brecciati della proprietà lungo le quali ci fermeremo per raccontare sia la storia aziendale, la riqualificazione ambientale eseguita e per raccontare i diversi terroir che danno vita agli eccellenti vini. Scopri i luoghi affascinanti di questo parco vitivinicolo tali l'anfiteatro sul lago, dove si svolgono concerti ed eventi en plein air durante la stagione estiva, conosci il Viale degli Ulivi Antichi, dove si intravedono esemplari pluricentenari di ulivo, ammira il Giardino Ornamentale con le sue forme geometriche e grande biodiversità progettate da Antonio Perazzi e perditi nel caratteristico labirinto vegetale. Esplora la sorprendente collezione d'arte privata le cui opere sono cosparse lungo l'itinerario. Vivi questa esperienza unica, dove ciascun passo ti rivelerà una nuova sfaccettatura di questa magnifica cornice d'Italia, dove ogni angolo è un invito a rallentare, a riflettere e a godere di tutti gli attimi.
Per concludere in bellezza, durante la degustazione dei vini, assapora i sapori e gli aromi di deliziose specialità di produzione propria come l'eccellente olio d'oliva, abbinando queste delizie a squisiti vini sotto la guida di esperti sommelier. Durata: totale di 6 ore
Lingua del tour: inglese/italiano/portoghese
Dimensioni del gruppo: minimo 04 partecipanti (possibilità di gruppi privati - contattaci: clicca qui)
Cancellazione gratuita: purché effettuata entro 24 ore dall'orario di partenza
Orari disponibili: dal 1° ottobre al 31 maggio: 11.30 (ENG&ITA) / dal 1° giugno al 30 settembre: 12.00 (ENG) 14.00 (ITA)
Punto di ritrovo: Parcheggio Agrivar. Indirizzo: Via Ca' Masino, 1091, 40024 Castel San Pietro Terme BO (per la navigazione, clicca qui)